Monte Vidon Corrado

Ragione Marche
Provincia Fermo (FM)
Comune di MONTE VIDON CORRADO Piazza Osvaldo Licini, 7
63836 MONTE VIDON CORRADO (FM)
Numeri utili Telefono: +39 0734 759348
Email: info@comune.montevidoncorrado.fm.it
PEC: certificata@pec.comune.montevidoncorrado.fm.it

Cenni storici:

Sorge sull’asse di comunicazione tra la valle del Tenna e il Chienti, in uno sperone panoramico che domina il territorio dai Sibillini al mare.

Monte Vidon Corrado viene citato per la prima volta in un documento del 1229, quando Fermo organizza la resistenza contro Rinaldo da Spoleto, sembra comunque avere origini più remote per i recenti ritrovamenti archeologici (IV e II sec. a.C.) per il cardine massimo della centuriazione augustea (I sec a.C.) che lo attraversa e per la presenza di un tempio pagano, dove ora sorge la chiesa della Madonna del Carmine.

Eventi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Notizie

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Turismo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Attività locale

Alberghi   Ristoranti
Shopping

 

LUOGHI DA VISITARE

  • Chiesa parrocchiale di San Vito, con all’interno tele settecentesche
  • Chiesa della Madonna del Carmine
  • Chiesa di San Giuseppe – rurale
  • Chiesa di San Liberato – rurale
  • Chiesa di San Filippo
  • Parco pittorico Osvaldo Licini
  • Belvedere
  • Terrazzo panoramico
  • Percorso storico – naturalistico

MANIFESTAZIONI

  • Cena in piazza nel periodo estivo
  • Enogastronomia: “Li caciù co’ la fava.
  • Festa San Vito Martire (15 giugno)
  • Festa Madonna del Carmine (luglio)
  • Mostre al Centro Studi “O. Licini” (luglio-agosto)

Altre attrattive da visitare:

Tradizioni locali: