Montappone
Ragione | Marche | |
Provincia | Fermo (FM) | |
Comune di Montappone |
Via Giacomo Leopardi, 12 63835 Montappone (FM) |
|
Numeri utili |
Telefono: +39 0734 760426
Fax: +39 0734 760709
|
|
Email: info@comunemontappone.it
|

Cenni storici:
Le sue origini risalgono all’XI secolo. Fin dall’antichità fu dominato dalla potentissima famiglia dei nobili Brunforte e si trovò comunque sempre nella sfera d’influenza della città di Fermo. Agli inizi del XIV sec. il castello di Montappone fu distrutto da Gentile da Mogliano e ricostruito dai Montapponesi nel 1371.
Tra il Cinquecento e Seicento, accanto all’agricoltura, si sviluppa l’attività di lavorazione della paglia ed oggi è uno dei centri più qualificati, a livello internazionale, per la produzione dei cappelli.
LUOGHI DA VISITARE
- Chiesa Parrocchiale di S. Maria e S. Giorgio custodisce una tela della scuola del Pomarancio, “Madonna con Bambino e Santi” e una Croce Reliquiario del XV sec..
- Oratorio del Santissimo Sacramento, con portale trecentesco in cotto
- Abitato medievale con Oratorio del Santissimo Sacramento (sec. XIV)
- Museo del cappello
- Area della lavorazione della paglia di grano e della produzione di cappelli
- Percorso storico naturalistico
MANIFESTAZIONI
- Festa di San Giorgio (23 aprile)
- Festa della Pinturetta (luglio)
- Festa di metà estate: rievocazione della cucitura del cappello di paglia (luglio)
- Festival della canzone italiana “Microfono d’oro” (agosto)
- Rassegna internazionale gruppi folcloristici (agosto)
- Festa della Madonna di Gagliano (13/15 agosto)
Altre attrattive da visitare:
Tradizioni locali:
